Occhi aperti
Il videocorso in cui ti accompagno nei primi passi in un approccio libero e intuitivo all’alimentazione. Per capire cos’è in teoria e sentire come può aiutarti in pratica.
Con Occhi aperti inizi a lavorare sul tuo rapporto con il cibo in modo profondo e concreto, in autonomia, attraverso le mie video lezioni, gli esempi e gli strumenti pratici, che puoi applicare fin da subito nella tua esperienza di tutti i giorni con il cibo.
Per aprire gli occhi, vedere con chiarezza e vivere la sfera del corpo e del cibo in modo più sereno, semplice, senza giudizi.
-
Imparerai a osservare i pensieri e le voci che provengono dal mondo in cui viviamo e a riconoscere come influiscono sul tuo rapporto con il corpo e con il cibo, anche quando non te ne accorgi.
-
Capirai come ascoltare i tuoi bisogni e abbassare il rumore del mondo esterno, quando ti fa sentire in confusione, in colpa o in difetto.
-
Se sogni di riuscire a guardare in modo più consapevole la sfera che riguarda il cibo, qui troverai una risposta alternativa alle diete e alle regole che magari hai già sperimentato finora, senza sentirti bene o a tuo agio.
Ciao. Sono Giada, dietista.
Se piano piano sono arrivata qui è perché il mio rapporto con il cibo e il corpo non è sempre stato semplice.
Dopo la laurea in Dietistica e un periodo all’estero, mi sono dedicata alla ricerca biomedica, per capire meglio i meccanismi alla base del corpo umano.
Intanto mi sono avvicinata prima alla mindfulness, poi all’alimentazione intuitiva, al Mindful Eating e a tutti gli aspetti emotivi-sociali del rapporto con il cibo e il corpo. Per dedicarmi di più a me stessa e per capire come potevo essere d’aiuto alle persone.
Vorrei un mondo in cui tu sia liberə di essere te stessə. In cui tu possa godere del cibo con serenità. In cui il valore che senti di avere non dipende dal peso o dalla forma del corpo.
Il lavoro insieme nasce da qui, per portare un pezzetto di tutto questo nella vita delle persone. Partendo dal rapporto con il cibo e il corpo.

"Mind blowing per me"
Mind blowing per me. Sapere che c’è un altro modo di vedere corpo e cibo, riconoscere le influenze che arrivano dai vari livelli ma anche capire che il cibo legato all’emozione non è necessariamente qualcosa di sbagliato. Perfetto per chi vuole muovere i primi passi nel ricostruire un rapporto sano e sostenibile con cibo e corpo. Adorato!
- Federica
"Ti dà la sensazione che lei sia con te, a capirti e portarti con mano verso un percorso di scoperta o riscoperta"
Il video corso di Giada è stato un primo passo prezioso nella comprensione del rapporto con il cibo. Il mix di video e slide rende ogni argomento estremamente semplice da comprendere e far proprio e il modo in cui tutto viene spiegato e chiarissimo. Il modo di parlare di Giada ti dà la sensazione che lei sia con te, a capirti e portarti con mano verso un percorso di scoperta o riscoperta, tra emozioni e pensieri giudicanti che ci impediscono di vivere appieno un’esperienza che dovrebbe essere meravigliosa e rilassata, e cioè il cibo.
- Teresa
Un corso per cambiare il tuo modo di vivere il cibo.
Ho creato questo corso per aiutarti a vedere le cose in modo diverso e per capire se un’alimentazione intuitiva e libera, di cui magari hai già sentito parlare, può aiutarti a vivere meglio il tuo rapporto con il cibo. Ti guiderò anche nei primi passi pratici, con esempi ed esercizi.
Può aiutarti se:
- senti che questo approccio nel cibo ti risuona, ma hai bisogno di capire meglio cos’è e se come può aiutarti in concreto;
- ti senti combattutǝ, perché finora hai cercato un tuo equilibrio attraverso diete, regole, controllo del peso, e hai il timore di sbagliare;
- sei stancǝ di pensare al cibo come a qualcosa di giusto o sbagliato, concesso o proibito, sano o non sano;
- vorresti vivere il tuo rapporto con il corpo e il cibo in modo più profondo e consapevole, senza ridurlo sempre al peso;
- desideri riflettere sulle voci che senti attorno a te e che condizionano il modo in cui vedi il cibo e il corpo, come se fossero un “filtro”;
- vorresti iniziare a metterti alla prova un po’ alla volta, per capire come ascoltare davvero i bisogni del tuo corpo;
- senti che hai bisogno di cambiare punto di vista per alleggerire il tuo rapporto con il cibo e per viverlo senza tensioni, in modo più sereno, rilassato e spontaneo;
- vuoi sentirti bene e sapere che “sei abbastanza”, nonostante tutti i pensieri e le voci che senti attorno a te, che riguardano la bellezza, il corpo, il peso, e quindi anche il rapporto con il cibo.
Puoi guardare il corso in autonomia, seguendo i tuoi ritmi: sono 4 video lezioni registrate, per una durata totale di più di 3 ore. Gli esercizi ti aiuteranno a portare nella tua vita di ogni giorno gli strumenti pratici, per continuare il tuo cambiamento “a occhi aperti”.
Il programma in dettaglio.
Occhi aperti è un mini corso in cui ti accompagno nel fare i primi passi con 4 video lezioni, tra teoria e pratica.
Video 1: Capiamo insieme il tuo rapporto con il cibo
Partiamo da qui: cos’è un’alimentazione intuitiva, libera e spontanea? Quali effetti ha sul rapporto con il cibo, la salute e il corpo? Quando si complica e perché? Ti guiderò a capirlo prima in generale e poi in riferimento al tuo personale rapporto con il cibo.
“Procedere per strati mi ha smosso molte riflessioni. Il mio rapporto col cibo e il corpo riflette il mio rapporto con me stessa. Per molto tempo ho gridato per chiedere aiuto, chiedevo ad altri, non capivo cosa mi stesse succedendo. Ora sto imparando a mettermi in ascolto. Ci vorrà tempo perché il rumore del mondo e delle mie voci interiori si attenui. Ma forse ho iniziato a capire di avere le risorse dentro di me. Devo ascoltarmi mettere ordine nei miei bisogni, nei miei sogni, nel rispetto di me.”
Video 2: Abbassiamo il rumore intorno per sentire i tuoi bisogni
Noi come cipolle, sfogliamo il rapporto con il cibo e il corpo uno strato alla volta: dentro di noi, in casa e in famiglia, nel nostro mondo (ambienti che viviamo e frequentiamo), nel mondo esterno (contesto sociale, cultura della dieta e ideale di bellezza femminile). Tutti questi strati ci avvolgono e creano i “filtri” con cui guardiamo il cibo e il corpo, noi e le altre persone. Ti aiuto a riconoscerli, per abbassare il rumore di fondo e per fare spazio all’ascolto dei tuoi bisogni.
“Premetto che le lezioni sono state tutte belle e interessanti, tanto da volerle seguire tutto d’un fiato (proprio come un libro che non riesci a smettere di leggere). Quella che ho amato di più è la numero due. Perché capire e riflettere su quanto il mondo più o meno vicino ci condizioni fin da piccoli e guidi la nostra vita (almeno nel mio caso l’influenza è fortissima) è stato come aprire gli occhi. D’ora in poi cercherò di usare questo filtro ogni giorno per cercare di vivere più serenamente e cercare di migliorare il mondo intorno a me.”
Video 3: Alleniamoci nella pratica, tra libri, film e serie tv
Quali sono i pensieri e le “voci” che influenzano il rapporto con il cibo e con il corpo, anche quando non ce ne rendiamo conto? Osserviamo insieme i messaggi, i condizionamenti e i giudizi che incontriamo nei libri, nei film e nelle serie tv, per “smontarli” e capire da dove vengono. Così, partendo da questi esempi molto concreti, puoi allenarti a vedere, sentire e riconoscere queste “voci”, in autonomia, per evitare che influiscano su di te e sulle tue scelte, nel rapporto con il cibo e il corpo.
“Gli esempi pratici con cui si sono spiegati i concetti sono stati davvero tanto d’aiuto. I riferimenti alla situazioni di vita quotidiana che tutti viviamo hanno assunto così un significato nuovo.”
Video 4: Esercizi e strumenti pratici da portare con te
- Le “voci” esterne: riconosci quali sono, per capire quali ti attivano di più e come puoi imparare a difenderti.
- Le parole: osserva da vicino il linguaggio con cui parli del cibo e del corpo, con te stessǝ e con gli altri.
- I nodi: guarda il tuo rapporto con il cibo con occhi curiosi e non giudicanti, per capire “come funzioni”, quali sono i nodi per te più importanti, come ascoltare i tuoi bisogni (soprattutto il senso di fame e sazietà).
- Le sfere: scopri le 4 sfere che entrano in gioco nei momenti in cui ti relazioni con il cibo, per avere un nuovo punto di riferimento sicuro e capire come “navigare” i momenti più “intensi” in relazione al cibo.
“Mi sono resa ulteriormente conto di quanto siano deleteri alcuni commenti, alcune frasi che sentiamo, soprattutto quando siamo bambini. Mi sono ritornate tutte, o almeno tante, di parenti, genitori, conoscenti che hanno, indubbiamente e in modo subliminale, influenzato il mio rapporto con il cibo. Non sono stata educata ad ascoltare i segnali del mio corpo, i miei bisogni, ma sono cresciuta con i doveri (dovere accettare l’alimento x che ti offre la zia per buona educazione o perché altrimenti ci resta male, il dovere mangiare all’ora X perché è l’ora del pranzo/cena, e tanti altri)”
"Mi ha aperto gli occhi su un'altra via possibile"
Questo corso mi ha aiutata innanzi tutto a capire che il mio rapporto con il cibo è tutt’altro che sereno. Ho capito di essere proprio ossessionata dal legame che c’è tra cibo e aspetto fisico e tra aspetto fisico e mio valore come persona. Ho capito che questo condiziona fortemente e in modo negativo la mia vita, sia nei rapporti personali che nella sfera professionale (mi sono resa conto di non fare alcune cose che vorrei sul lavoro e che mi farebbero sentire realizzata, solo perché in questo momento non mi sento all’altezza da un punto di vista di corporatura). Questa presa di coscienza mi ha aperto gli occhi su un’altra via possibile. E sulla possibilità di poter risolvere tanti problemi a cui sono finalmente riuscita a dare un nome
- Elisa
"Dal corso in poi si è in grado di fermarsi di fronte al cibo e farsi delle domande"
Con questo corso si chiariscono quali sono le leve su cui agire per fare pace con il proprio rapporto con il cibo. Si acquisisce una maggiore consapevolezza legata al nostro caso specifico perché si esaminano tutte le componenti che entrano in gioco nel rapporto con il cibo. Alcune sono impensabili. Dal corso in poi si è in grado di fermarsi di fronte al cibo e farsi delle domande dalle cui risposte si capiscono tante cose di noi e di conseguenza il perché si innescano certe dinamiche che non sono quelle corrette. e che ci fanno vivere male il momento che si dedica a mangiare, ma soprattutto il dopo (pentimento, senso di colpa…). Quindi con il corso si acquisisce maggiore consapevolezza che sta alla base delle scelte e dei cambiamenti consapevoli. Per poi scegliere con chiarezza se essere accompagnata nel lungo periodo.
- Gianna
Come iniziare il corso.
Occhi aperti è un corso in cui potrai capire cosa significa vivere un rapporto intuitivo e libero con il cibo. Ѐ il mio modo per iniziare ad accompagnarti, un po’ alla volta, a scoprire come puoi ricostruire il tuo rapporto con il cibo e slegarlo dalla forma del corpo.
Il corso ha un costo di 120€. Dopo averlo acquistato, avrai subito accesso all’area dedicata con video, esercizi, materiale scaricabile. Rimarrà tutto a tua disposizione per 12 mesi dall’acquisto così da avere il tempo di ascoltare, sedimentare, coltivare secondo i tuoi bisogni e ritmi.
Hai delle domande per me?
Prova a leggere qui sotto, con molta probabilità troverai la risposta
Sì, è possibile pagare con bonifico. Ti invito a scrivermi via email: ti manderò tutte le informazioni per effettuare il pagamento e per accedere al corso sul mio sito.
Non è previsto un pagamento rateale, ma se ci sono necessità particolari puoi scrivermi via email: troveremo insieme la soluzione che si avvicina di più ai tuoi bisogni.
Il corso è anche pratico. Certo, la parte teorica è importante: ti permetterà di comprendere molti “perché” e di osservare con più consapevolezza il modo in cui ti relazioni con il cibo e il corpo. Questo, poi, ti aiuterà a portare nella pratica tutto ciò che impari, attraverso gli strumenti che incontrerai nelle lezioni (soprattutto nell’ultima, quella che conclude il corso).
Per chi soffre di DCA ogni legame con il tema del cibo, del corpo e della salute potrebbe toccare corde profonde, anche in uno spazio gentile e quanto più sicuro possibile. In questo caso consiglio di parlarne prima di tutto con chi ti segue nel percorso di cura, per capire se può essere un supporto (o se magari è meglio aspettare un po’). Puoi sempre scrivermi per comprendere meglio la tua situazione e per poterti dare un’indicazione più personale.
Il desiderio di dimagrire è naturale, oggi, in un mondo in cui la bellezza e la magrezza sono così importanti e si legano ad altri aspetti, come la salute e il valore personale. Non metteremo il peso come obiettivo, per evitare di continuare a rafforzare il circolo vizioso “peso e forma / valore e felicità”, ma lavoreremo prima sul tuo rapporto con il corpo.
Capiremo perché quel valore è così importante per te, da dove nasce e come si intreccia al rapporto con il cibo. Vedremo come puoi iniziare ad andare oltre il peso, per riscoprire il rapporto con il tuo corpo nella sua complessità. Il desiderio potrà rimanere, ma non sarà l’obiettivo: il corso ti aiuterà proprio a guardare in modo più consapevole e sereno il tuo rapporto con il cibo e il corpo, al di là del peso.
Il corso è pensato per essere seguito in autonomia, con i tuoi tempi. Se dovessi incontrare qualche difficoltà o se nascesse qualche domanda su cui lavorare, potrai scrivermi, per capire se fissare anche un incontro personale. (Preferisco procedere così, perché affrontare per email certi dubbi, su tematiche delicate, potrebbe essere complicato invece che d’aiuto)
"Tornare a respirare, sognare, mangiare con consapevole leggerezza. Un viaggio ricominciato da qui."
Pur credendo di essere consapevole rispetto a cibo e corpo, ho scoperto quanto non sono ancora libera nel mio rapporto col cibo e soprattutto col mio corpo. Questi incontri mi hanno lasciato promemoria semplici e utili da tenere sottomano. Quando le voci del mondo e del mio background di vita sovrasteranno i miei bisogni … andrò a prendere gli appunti per abbassare ‘il rumore’ e mettermi al centro dei miei bisogni, del mio essere serena nel mio corpo e con il cibo. L’ armonia del mio vivere è un esercizio a tutto tondo. Tornare a respirare, sognare, mangiare con consapevole leggerezza un viaggio ricominciato da qui.
- Sandra
"Tutto in maniera scientifica ma anche leggera e chiara"
Pensavo di sapere già tanto sul mio rapporto con il cibo, ma in questo corso Giada mi ha portato a un livello più profondo e mostrato che molte delle cose che davo per scontate o consideravo vere e giuste hanno molte più sfumature. Mi sono resa conto di quanto non sia stata in contatto con i veri bisogni del mio corpo perché inconsciamente giudicavo le mie scelte alimentari. Giada racconta tutto in maniera scientifica ma anche leggera e chiara, portando esempi divertenti e facendo acquisire una maggiore consapevolezza e intenzionalità nel nostro rapporto con il cibo e il corpo.
- Francesca
Perché scegliere di lavorare insieme?
Sono una dietista specializzata in nutrizione al femminile: accompagno le persone e le aiuto a ricostruire il rapporto con il cibo, per tornare a viverlo con serenità e libertà, in ogni forma del corpo.
Il percorso condiviso è nato ormai più di due anni fa e ha guidato nel loro percorso più di 200 persone. Ѐ migliorato ogni volta di più, grazie alle loro esperienze, per rispondere nel miglior modo possibile ai bisogni unici di ogni persona che lo sceglie.
Il mio approccio al rapporto con il cibo e il corpo è gentile, profondo e semplice, unisce ascolto e pragmatismo.
Utilizzo le mie competenze (radicate nella ricerca medica e nella validità scientifica) e gli strumenti che ho approfondito (come l’intuitive eating e la mindfulness) per creare percorsi sempre più utili, ma al tempo stesso profondi e rasserenanti.
Ti aiuterò a scendere in profondità, per portare in superficie i tuoi bisogni e la tua idea di benessere, senza mai imporre la mia. Potremo lasciare spazio alle emozioni e alle sensazioni, rimanendo però ancoratə alla concretezza scientifica che appartiene al mio approccio.
Sogno un mondo in cui ognunə sia liberə di essere se stessə e di coltivare ciò che lə fa stare bene. In cui si possa godere del cibo con serenità, come nutrimento per il corpo e per il cuore. Vorrei un mondo in cui il valore di ogni persona non dipende dal peso o dalla forma del corpo.
Con il mio lavoro desidero portare un pezzettino di questo mondo nella vita di ogni miə pazientə.
Questa sono io, con il mio modo di aiutarti. Per capire se siamo davvero in sintonia e se sono la professionista giusta per te in questo momento, la conferma più grande sono le parole di chi ha già lavorato insieme a me.

"Il corso mi ha aiutata a capire che questo circolo si può spezzare, e anzi invertire"
Sentivo il bisogno di fare chiarezza in un momento di forte confusione e ritrovare un po’ di serenità, nei confronti del cibo e del mio corpo. Ultimamente vedevo il cibo come scarico di tensioni e conseguenti sensi di colpa. Il corso mi ha aiutata a capire che questo circolo si può spezzare, e anzi invertire in senso virtuoso! L’ho guardato e riguardato più volte, aggiungendo sempre aiuti e sfumature nuove.
- Rossella
"E’ un permesso per vivere un rapporto sereno e libero con cibo"
Sono una professionista che opera in ambito sanitario e ho un’infarinatura rispetto alle problematiche relative al rapporto col cibo; il corso di Giada però mi ha fornito informazioni molto utili e contro-intuitive che userò sicuramente sia per me stessa che con i miei pazienti. Apprendere sia cognitivamente che emotivamente le informazioni del corso e’ un permesso per vivere un rapporto sereno e libero con cibo.