“Mi sento inadeguata in certe situazioni, per il mio corpo”

Cosa succede se a un certo punto, come è accaduto a Rosalba (ma sono certa a molte di noi), il nostro corpo non trova spazio tra le storie che conosciamo?

Se vorremmo essere apprezzate per l’intelligenza, ma amiamo anche indossare un rossetto rosso.
Se vorremmo andare in palestra. ma abitiamo un corpo grasso.
Se vorremmo fare carriera, ma siamo più anziane.

Spesso succede che nasce quella sensazione di cui parla Rosalba, e dalle cui parole nasce l’episodio del podcast di oggi:
“Mi sento inadeguata in certe situazioni, per il mio corpo”

Cosa fare quando viviamo questa sensazione?

Il nostro cervello ha un piccolo difetto, molto utile nella vita di tutti i giorni, ma che spesso ci inganna. Ha bisogno di semplificare e risparmiare.

Prova a immaginare se per ogni passo, gesto, esperienza che viviamo dovesse fare infiniti viaggi mentali… Sarebbe una fatica immane.

E allora crea tanti cassetti, fin dai primi anni di vita.

Poi ogni volta che incrociamo qualcosa nella nostra vita, lo confronta con i cassetti che ha. Fino a trovare quello che più gli somiglia. E lo mette lì dentro.

Così una persona bella e magra ci trasmette subito sicurezza, fiducia, impegno, salute, felicità. E una persona grassa ci trasmette disinteresse, pigrizia, non salute, tristezza. Spesso inconsapevolmente.

L’unica strada che abbiamo è quella di riscrivere le storie che abbiamo fatto nostre. Guardarci dentro, tra le pagine del nostro libro. Aprire ogni cassetto, sparpagliando tutto, per capire quali etichette porta dentro.

E costruire così piano piano uno sguardo più consapevole, meno giudicante. Arrivando a darci il tempo di sentire, vedere, decidere anche fuori da (o nella sfumatura di) più etichette.

Questo è quello che facciamo insieme nel percorso di gruppo “Corpo libero”, un percorso di consapevolezza non terapeutico in cui leggiamo e riscriviamo le storie che abbiamo fatto nostre dal mondo sul corpo femminile e la bellezza.

E spero che questo, nel suo piccolo, tu possa farlo anche oggi in questo momento insieme. Tra queste righe, tra le parole del podcast.

GUARDA IL VIDEO

OPPURE ASCOLTA L'EPISODIO

Continuiamo a prendercene cura con la newsletter, insieme?

Arriva con dolcezza due volte al mese: ti accompagno con le mie audio-lettere e le mie riflessioni, per ritrovare un rapporto libero e sereno con il cibo e il corpo.

.
Torna in alto